La "Perla della Costa" fu fondata almeno dodici secoli prima di Cristo presso un tempio dedicato alla dea anatolica Cibele, la Grande Madre identificata dai greci con Artemide. Efeso fu poi fiorente sotto la dominazione romana e fino all'epoca bizantina. La città è importante anche per i cristiani che, secondo tradizione, ritengono che qui vissero Maria di Nazareth e l'apostolo ed evangelista Giovanni. Nella città, inoltre, si svolsero due concili, quello ecumenico del 431 e quello scismatico del 449.